Cosa può fare l'arte?

Hqui ad Auroville, un'opera teatrale è stata recentemente tolta dal programma dai padroni di casa del Bharat Nivas. Il motivo addotto è che alcuni membri della comunità si erano offesi prima ancora della rappresentazione. Questo solleva delle domande. Cosa può fare l'arte e quando è giustificato un divieto? A questo si collega, naturalmente, la questione di quale sia il compito [...]

Università

Nl giorno scorso, un'amica mi ha raccontato di essere cresciuta nella Scuola dell'Ashram. Mirra Alfassa aveva fondato questa scuola con una pedagogia radicale. I bambini erano liberi di scegliere cosa volevano imparare e quando. Molto radicale: anche se c'era un orario per le lingue, la storia, la matematica, la filosofia, i pettegolezzi, lo sport, eccetera, i bambini potevano andare dove volevano [...]

Il libero arbitrio

In den westlichen analytisch-modernen Theorien des Bewusstseins, also denen, die sich als empirisch-wissenschaftlich verstehen, wird immer von einer Korrelation zwischen Materie und Bewusstsein ausgegangen. Das ist an sich relativ unstrittig, da eigentlich die allermeisten Gedankengebäude davon ausgehen. Geburt und Tod markieren die Eckpunkte dieser Korrelation. Nun stellt sich die Frage: Wie sieht diese Korrelation aus? […]

Punto di messa a fuoco

Wie sähe eine Welt aus, ohne den Fokuspunkt einer Linse? Unsere Augen haben eine Linse, die das Licht bündelt, auf einer Ebene fokussiert, damit die Retina dieses fokussierte Bild aufnehmen kann – als Bild in einer Eben. Die Lichtstrahlen werden von Rezeptoren eingefangen und an das Gehirn weitergeleitet. Diese Vibration der Nervenzellen wird in eine […]

Arte a Pondycherry: uno sguardo agli artisti, alla loro pratica e al loro linguaggio visivo

EScoprite gli artisti e le loro pratiche ispiratrici a Pondycherry. Scoprite il linguaggio visivo e la profondità spirituale del paesaggio artistico di Auroville. Addentratevi nel mondo dell'arte al di là della concezione rappresentativa e scoprite la vibrazione dei sensi. Sperimentate l'intreccio tra il pensiero di Deleuze e le Kena Upanishad. Lasciatevi ispirare dalla questione del corpo senza organi e scoprite i limiti del corpo fisico.

Memoria

In India, i libri dei Veda sono stati conservati in memoria per 3000 anni. Il Rigveda (10.552 versi), il Samaveda (1549 versi), lo Yajurveda (4001 versi) e l'Atharvaveda (5977 versi), nonché le Upanishad (circa 1800 versi) sono stati tramandati di generazione in generazione. La grammatica del sanscrito non è cambiata in modo significativo e la pronuncia è caratterizzata da un'esatta [...]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
IT
Powered by TranslatePress