IPenso a Deleuze, al movimento del divenire. Per estinguere il suono del ruscello, devo diventare il suono; per entrare nel ruscello, divento parte di esso. Quando mi soffermo nella foresta, partecipo al silenzio e al cinguettio, al fruscio delle foglie. Divento un tutt'uno con la natura. [...]
La caverna di Platone
Iell'allegoria della caverna di Platone, le persone siedono davanti a una parete su cui si vedono le ombre degli oggetti reali del mondo. Poiché in tutta la loro vita hanno visto solo le ombre, pensano che queste siano la realtà. Il compito del filosofo è quello di spiegare alle persone che dovrebbero girarsi per vedere [...]
Mondi possibili
Dl migliore dei mondi possibili? Quando studiavo filosofia a Heidelberg, ho letto della logica dei mondi possibili. Tutto ciò che è possibile è anche reale, solo che al momento non è accessibile a me. Si trattava di una risposta a un problema fondamentale della logica proposizionale, ossia che una frase "se..., allora" - con una premessa falsa e una vera [...]