Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Un mondo di volontà?
Viele meiner Freunde haben einen starken Willen, sie sind kreativ, gestalten, machen, agieren, tun… Sie konfrontieren die Welt mit ihrem eigenen Willen und fügen sich selbst hinzu oder weigern sich, sie zu akzeptieren, wie sie ist. Das erzeugt Kreativität, Veränderung. Es ist die Kraft Shaktis, die kreative Energie des Universums. Ich bin anders, ich beobachte, […]
Perché siamo qui - l'importanza del significato e della comunità nella città
In diesem Text geht es um die Frage nach dem Sinn des Lebens und wie eine Stadt organisiert sein sollte, um den Bedürfnissen ihrer Bewohner gerecht zu werden.
Il potere della musica: una meditazione sulla coscienza e sugli spazi interiori
sperimentiamo il potere della coscienza attraverso la fusione di diverse vibrazioni. Questo testo esplora la costituzione della coscienza in uno stato meditativo.
Il segreto dei Kolam: meditazione, arte e tradizione nel Tamil Nadu
Erfahren Sie mehr über das Geheimnis der Kolams – eine traditionelle Kunstform in Tamil Nadu, bei der Frauen vor Sonnenaufgang komplexe Muster auf die Straßen zeichnen. Diese Praxis vereint Tanz, Meditation und Kontemplation und übermittelt symbolische Botschaften über Generationen hinweg.
Casa
ALa vita non inizia con la carne, ma con la casa" (Deleuze). (Deleuze) Ora pratico la meditazione. Mi ci è voluto molto tempo per ammetterlo a me stesso. In qualche modo l'ho sempre fatto, solo che non me ne rendevo conto. Come la maggior parte delle persone, ho fasi in cui guardo dentro di me o mi concentro su qualcosa in modo contemplativo, fasi in cui [...]
Università
Nl giorno scorso, un'amica mi ha raccontato di essere cresciuta nella Scuola dell'Ashram. Mirra Alfassa aveva fondato questa scuola con una pedagogia radicale. I bambini erano liberi di scegliere cosa volevano imparare e quando. Molto radicale: anche se c'era un orario per le lingue, la storia, la matematica, la filosofia, i pettegolezzi, lo sport, eccetera, i bambini potevano andare dove volevano [...]
Il libero arbitrio
In den westlichen analytisch-modernen Theorien des Bewusstseins, also denen, die sich als empirisch-wissenschaftlich verstehen, wird immer von einer Korrelation zwischen Materie und Bewusstsein ausgegangen. Das ist an sich relativ unstrittig, da eigentlich die allermeisten Gedankengebäude davon ausgehen. Geburt und Tod markieren die Eckpunkte dieser Korrelation. Nun stellt sich die Frage: Wie sieht diese Korrelation aus? […]
L'equivoco dell'arte: una nuova prospettiva senza rappresentazione
IIl suo testo chiarisce l'equivoco sull'arte che deve essere una rappresentazione. L'arte non è comunicazione, ma un'esperienza unica.
Memoria
In India, i libri dei Veda sono stati conservati in memoria per 3000 anni. Il Rigveda (10.552 versi), il Samaveda (1549 versi), lo Yajurveda (4001 versi) e l'Atharvaveda (5977 versi), nonché le Upanishad (circa 1800 versi) sono stati tramandati di generazione in generazione. La grammatica del sanscrito non è cambiata in modo significativo e la pronuncia è caratterizzata da un'esatta [...]
Il potere delle Upanishad: Chiarezza e spiritualità attraverso la meditazione
Entdecke die spirituelle Kraft der Upanischaden und der Rigveda in Indien. Erfahre die Wesensschau und die reine Form der Sinne in der Meditation.
Intermiscenza - Kena Upanishad
GSono appena tornato da una meditazione devozionale. È l'anniversario di Sri Aurobindo. Ha lasciato il suo corpo 72 anni fa, come si dice qui. Negli ultimi giorni ho pensato e parlato molto dei suoi commenti alla Kena Upanishad. Mi sono imbattuto nella parola "intermiscenza". È usata quasi solo da Aurobindo. [...]
Pesce che salta
AHo iniziato a meditare da adolescente o da studente e ricordo ancora vagamente le mie prime meditazioni di allora. Forza e calma, concentrazione - per lo più di notte. Erano momenti molto speciali. Non lo facevo spesso. Da studente ho continuato a meditare in modo molto irregolare. Ricordo alcune di queste meditazioni, prevalentemente di 1-2 ore, [...]
Cosa fare?
DL'ultima volta che mi sono chiesto seriamente cosa avrei dovuto fare è stato durante gli studi. Studiavo filosofia e spesso mi veniva chiesto cosa volessi fare. Che domanda stupida, ho sempre pensato. È un'esigenza interiore, quasi una costrizione a cui non si può resistere. Ogni volta che [...]
Dormire
Gestern bin ich eingeschlafen, mit der Erwartung früh aufzustehen und zu meditieren. Ich stellte den Wecker auf 6 Uhr. Am Abend erzählt mir eine französische Yogalehrerin und Bergführerin von den frühen Morgenstunden in Indien, das sie die besten seien für die Meditation – das sie gut für Ryas sein wusste ich ja schon. Sie erzählte […]
Elementi - Fuoco
IRicordo di aver sempre fissato il fuoco fin da bambino. Credo che molte persone lo facciano. C'è qualcosa di affascinante nel fuoco. Nei Veda, Agni è il dio del fuoco, uno dei cinque elementi insieme ad acqua, aria, terra ed etere. Anche i greci hanno questi elementi. Non me ne sono reso conto per molto tempo [...]
Yoga olistico
Ser molti anni ho saputo di voler praticare lo "yoga", ma non l'ho mai fatto. Come per la meditazione, non mi sentivo pronto o ero scoraggiato dalle forme esoteriche occidentali che, in ultima analisi, vedono sia la meditazione che lo yoga come un'auto-ottimizzazione. La meditazione e lo yoga sono pratiche filosofiche, spirituali e in definitiva trascendenti, [...]
Ricerca sul sonno
Nl giorno scorso ho ascoltato un podcast sul tema dei sogni e sono rimasto ancora una volta molto sorpreso. Il responsabile del laboratorio del sonno di Mannheim afferma che chiunque può allenarsi a ricordare i sogni. Almeno io ci riesco, quindi è vero. Ma ciò che mi sorprende davvero è la riduzione dei sogni al subconscio. I sogni ricorderebbero solo immagini più forti [...]
Protetto: Meditationsnotitzen – 10.10.22 Matrimandir
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Meditationsnotizen – 6.10.22 Matrimandir
Heute war ich nun zum ersten Mal im Matrimandir. Vor 6 Jahren hatte ich mal eine Führung, das ist eine Voraussetzung später allein hinzugehen. Es ist auch sinnvoll eine grobe Orientierung zu haben, was für ein Ort das ist, wie man sich dort verhält, was andere stören würde. Während meinen Montagsmeditationen im Zen-Kreis Bremen wurde […]