Un mondo di volontà?

Viele meiner Freunde haben einen starken Willen, sie sind kreativ, gestalten, machen, agieren, tun… Sie konfrontieren die Welt mit ihrem eigenen Willen und fügen sich selbst hinzu oder weigern sich, sie zu akzeptieren, wie sie ist. Das erzeugt Kreativität, Veränderung. Es ist die Kraft Shaktis, die kreative Energie des Universums. Ich bin anders, ich beobachte, […]

Università

Nl giorno scorso, un'amica mi ha raccontato di essere cresciuta nella Scuola dell'Ashram. Mirra Alfassa aveva fondato questa scuola con una pedagogia radicale. I bambini erano liberi di scegliere cosa volevano imparare e quando. Molto radicale: anche se c'era un orario per le lingue, la storia, la matematica, la filosofia, i pettegolezzi, lo sport, eccetera, i bambini potevano andare dove volevano [...]

Il libero arbitrio

In den westlichen analytisch-modernen Theorien des Bewusstseins, also denen, die sich als empirisch-wissenschaftlich verstehen, wird immer von einer Korrelation zwischen Materie und Bewusstsein ausgegangen. Das ist an sich relativ unstrittig, da eigentlich die allermeisten Gedankengebäude davon ausgehen. Geburt und Tod markieren die Eckpunkte dieser Korrelation. Nun stellt sich die Frage: Wie sieht diese Korrelation aus? […]

Memoria

In India, i libri dei Veda sono stati conservati in memoria per 3000 anni. Il Rigveda (10.552 versi), il Samaveda (1549 versi), lo Yajurveda (4001 versi) e l'Atharvaveda (5977 versi), nonché le Upanishad (circa 1800 versi) sono stati tramandati di generazione in generazione. La grammatica del sanscrito non è cambiata in modo significativo e la pronuncia è caratterizzata da un'esatta [...]

Pesce che salta

AHo iniziato a meditare da adolescente o da studente e ricordo ancora vagamente le mie prime meditazioni di allora. Forza e calma, concentrazione - per lo più di notte. Erano momenti molto speciali. Non lo facevo spesso. Da studente ho continuato a meditare in modo molto irregolare. Ricordo alcune di queste meditazioni, prevalentemente di 1-2 ore, [...]

Ricerca sul sonno

Nl giorno scorso ho ascoltato un podcast sul tema dei sogni e sono rimasto ancora una volta molto sorpreso. Il responsabile del laboratorio del sonno di Mannheim afferma che chiunque può allenarsi a ricordare i sogni. Almeno io ci riesco, quindi è vero. Ma ciò che mi sorprende davvero è la riduzione dei sogni al subconscio. I sogni ricorderebbero solo immagini più forti [...]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto
IT
Powered by TranslatePress