Wuando ho iniziato a leggere le Upanishad, mi sono reso conto che il cammino interiore che avevo intrapreso mi stava conducendo in un paesaggio interiore straordinariamente bello. Scoprire che questo paesaggio interiore è collegato alla coscienza cosmica mi ha reso consapevole dell'importante lavoro che devo intraprendere, quello che spesso si chiama "lavoro interiore". Mentre mi impegnavo a [...]
Connessione
Vegli ultimi due anni mi sono immerso abbastanza profondamente nelle Upanishad, ho praticato un po' di yoga e ho familiarizzato un po' con il sistema dello yoga. Mi sono immerso nel mio corpo, nei miei sensi, nella mia coscienza. Mi sono reso conto che esiste un gran numero di livelli e che non c'è motivo di [...]
Arte astratta e immanenza - su Deleuze e Kandinsky
(Questo è un mio vecchio testo, trovato negli archivi. È strano rileggerlo, perché mi mostra quanto disperatamente ho cercato di uscire dalla trappola della rappresentazione e dall'urgenza di abbracciare una filosofia dell'immanenza. Ho esaminato così tante idee, ho guardato così tanti artisti [...]
In principio era la parola
GIeri ho avuto una lunga conversazione sull'origine del pensiero. Cosa viene prima, le parole o i pensieri. Esistono naturalmente forme di pensiero molto diverse. Il pensiero visivo, musicale, analitico, sintetico, performativo, ecc... C'è il pensiero a livello di intuizione, c'è il pensiero nella memoria, c'è la visione [...]
Un anno di Auroville
EAuroville in un anno: Un potente resoconto della trasformazione e della ricerca della spiritualità in India. Per saperne di più sull'avventura e sul significato della coscienza. #India #Spiritualità
L'Occidente come straniero
EÈ così meraviglioso e anche così triste vivere in un mondo che vede l'Occidente come estraneo. Sto adottando sempre più questa prospettiva e non capisco più molte cose. L'ossessione per la carriera, il comfort, la sicurezza, la prosperità, l'accuratezza, la correttezza, l'atteggiamento saccente e l'arroganza, l'ignoranza e l'intolleranza. Tutto questo sta diventando più chiaro, è quasi evidente. [...]
Maya e la questione della realtà
In gioventù mi sono perso nello scetticismo e nella scienza puramente empirica. Ma ora il testo di Aurobindo apre nuove prospettive sulla percezione e sull'illusione in filosofia. Per saperne di più su questa svolta. 1TP5Filosofia 1TP5Percezione
Anime nazionali
In Auroville c'è una zona internazionale che mira a dare a culture e nazioni diverse un luogo per esprimersi e interagire. Per saperne di più sulla filosofia di Sri Aurobindo e sul suo ancoraggio della coscienza a una spiritualità globale.
Bellezza e piacere
Erfahren Sie mehr über die Herausforderungen der Jugendlichen im geteilten Deutschland der 80er Jahre und die philosophischen Debatten, die sich um die deutsche Schuld drehten.
Arte a Pondycherry: uno sguardo agli artisti, alla loro pratica e al loro linguaggio visivo
EScoprite gli artisti e le loro pratiche ispiratrici a Pondycherry. Scoprite il linguaggio visivo e la profondità spirituale del paesaggio artistico di Auroville. Addentratevi nel mondo dell'arte al di là della concezione rappresentativa e scoprite la vibrazione dei sensi. Sperimentate l'intreccio tra il pensiero di Deleuze e le Kena Upanishad. Lasciatevi ispirare dalla questione del corpo senza organi e scoprite i limiti del corpo fisico.
L'equivoco dell'arte: una nuova prospettiva senza rappresentazione
IIl suo testo chiarisce l'equivoco sull'arte che deve essere una rappresentazione. L'arte non è comunicazione, ma un'esperienza unica.
Sviluppare una nuova visione del mondo
IIl suo testo parla del cambiamento della visione del mondo e del processo di abbandono delle vecchie convinzioni per fare spazio a nuove idee.
Anno nuovo
Gestern habe ich das Jahr mit einer gemeinsamen Meditation beendet. Das war wunderschön, ruhig, konzentriert. Und gleich möchte ich ans Meer, ein wenig schwimmen, mir scheint dies ein guter Start zu sein. Ich lasse ein wenig vor meinem inneren Auge passieren, wie ich die letzten Jahre und Jahrzehnte gelebt habe. Ich habe an verschiedenen Orten […]
Filosofia orientale e occidentale?
Neulich fragte mich eine Freundin nach dem Verhältnis von östlicher und westlicher Kultur. Das ist natürlich eine enorme Frage, die ich mir auch stelle und die natürlich niemand wirklich beantworten kann. Ich will aber ein paar Gedanken formulieren: Die Entfernung von einem imaginierten Zentrum Der ‚westlichen‘ Welt, basierend auf der klassischen Antike, dem Christentum, der […]
Semplicità
"La semplicità è la complessità risolta".
Labirinto - estetica del processo
"L'occhio pensa ancor più di quanto ascolti" (Deleuze) Ricordo ora che, prima di iniziare a leggere Deleuze, stavo lavorando all'estetica del processo. Ho scritto un manoscritto di 100 pagine, con appunti, citazioni, schizzi strutturali. Volevo allontanarmi dall'idea che l'arte consiste in oggetti che vengono percepiti in una forma particolare, perché [...]
Diagrammi - filosofici
IMi sto avvicinando lentamente al sanscrito. Il giovedì Nishtha tiene un seminario sul Rigveda. La recitazione comune in sanscrito, l'analisi dettagliata della traduzione, le riflessioni filologiche di Nishtha e le spiegazioni sulla psicologia degli dei aprono l'accesso a questi testi "sacri". Ricordo i miei studi di latino, le radici indo-germaniche, i suoni che [...]
Dormire
Gestern bin ich eingeschlafen, mit der Erwartung früh aufzustehen und zu meditieren. Ich stellte den Wecker auf 6 Uhr. Am Abend erzählt mir eine französische Yogalehrerin und Bergführerin von den frühen Morgenstunden in Indien, das sie die besten seien für die Meditation – das sie gut für Ryas sein wusste ich ja schon. Sie erzählte […]
Heilen
Curry! Jeden Morgen gibt es mild gewürzte wundervolle indische Gericht. Sie sind leicht und komplex, es scheinen 1001 Gewürze darin zu sein. Mittags Solarkitchen, die Community Kantine, einfach, vegetarisch gut. Das Prinzip ist gesunde Ernährung für alle, jeder kann sich das leisten. Abends wieder diese wundervollen Gerichte. Was es nicht gibt: Alkohol, Fleisch oder Fisch, […]
Manometri
IOggi sono stata in un luogo per bambini del villaggio con bisogni speciali (Deepam). Qualcuno della casa degli ospiti mi ha invitato ad accompagnarli. Si trattava di una sorta di cerimonia nell'ambito del Navarathri, in onore della dea Saraswathi, che rappresenta l'istruzione, la prosperità e il successo. Oggi in India gli oggetti necessari per lavorare [...]